Warning: A non-numeric value encountered in /home/customer/www/matteomarketing.com/public_html/wp-content/themes/Divi/functions.php on line 5837

Molte volte mi capita di sentire persone che dicono: “una volta non esisteva il marghettingg. Si apriva la baracca e si iniziava a lavorare. Erano i clienti a bussare la porta!”

Vero! Anzi, verissimo! Peccato che una volta (periodo post guerra) era il periodo della ricostruzione e successivamente del boom economico.

Tutti avevano bisogno di tutto! C’era lavoro da vendere. Non c’era nulla e tutto andava ricostruito. e si produceva, produceva senza sosta.

Non c’era bisogno del marketing!!

Ma ora il mondo è cambiato!! Non credi?

Il problema è che ora c’è molta confusione. Chi confonde marketing con comunicazione o vendita. Chi pensa di essere esperto di marketing senza una minima competenza di base o infine chi pensa che il marketing sia quell’insieme di attività volte a fregare i consumatori.

Ma non è così.. semmai la comunicazione o la vendita sono strumenti operativi di marketing..

Alla fine della fiera, che cos’è il marketing?

Ci sono una miriade di definizioni ma in buona sostanza il marketing è quell’insieme di attività cui dipende il successo di un’azienda attraverso l’acquisizione, il mantenimento e la crescita di clienti tramite la creazione, la distribuzione e la comunicazione di VALORE.

E’ il valore cui devi puntare. Il valore fa tutta la differenza del mondo.

E’ la creazione di valore che fa decidere ad un potenziale cliente se scegliere te o i concorrenti.

Comunque ricordati che se oggi non fai marketing, sei destinato a chiudere baracca e burattini!

E con il marketing si individua e si soddisfa anche bisogni umani.

Facciamo l’esempio di IKEA. Hanno ascoltato e soddisfatto bisogni umani. Come? Le persone desideravano tanto avere dei mobili di buona qualità ma a un prezzo decisamente più basso e allora si sono inventati i mobili componibili.

Vedi da dove nasce un’idea? Da un desiderio insoddisfatto.

E successivamente tutto si basa nella capacità di creare, trasmettere e comunicare al proprio mercato un valore superiore e/o diverso a quello offerto dalla concorrenza.

Ricordati che il marketing parte tutto dai bisogni del consumatore (e non vendita, comunicazione e cazzate varie)

Ora tocca a te, che cos’è per te il marketing?

Commenti

commenti